Motonave "CITTA' DI LA SPEZIA"
Anno di Costruzione = 1928
Nominativo Internazionale =
Società di provenienza = Noleggio
Compartimento = Palermo
Matricola = 143
Unità Gemelle =
Nome in codice = Cestino
Lunghezza tra le perpendicolari =
Larghezza fuori ossatura =
Altezza dalla linea di costruzione =
Macchine =
Eliche =
Consumo =
Velocità massima =
Tonnellate stazza lorda = 3.474
Tonnellate stazza netta =
Portata lorda =
Numero massimo passeggeri in cabina =
Impiegata sulla linea n° =
Motonave di proprietà della Società Tirrenia, fu data in noleggio All'Adriatica il 12 novembre 1941 che la impiegò in linea 65, tra Bari - Brindisi - Valona e Corfù.
L'equipaggio era composto da 44 persone civili e 10 militari di scorta alle postazioni belliche
Il 28 agosto 1943, il Comandante del Porto di Brindisi comunicò alla Direzione Generale, il seguente telegramma :
«Giorno 27 corrente ore 10.40 at circa 40 miglia per 103 gradi da Brindisi piroscafo CITTA DI SPEZIA stazza 2474 - matricola Palermo 143 - con 54 persone equipaggio et numero 97 passeggeri di cui 95 militari et 2 civili alt Carico 230 tonnellate merce varia alt. Partito da Brindisi per Valona veniva silurato da sommergibile affondando subito alt.
Mezzi Regia Marina et idrovolante accorsi hanno effettuato salvataggio naufraghi qui sbarcati et assistiti alt
Numero salvati est 115 tra cui 37 marittimi dei quali 4 feriti alt
Morti 2 militari R. Marina alt
Scomparsi 34 di cui 7 marittimi 1 passeggero civile et 25 militari alt
Indagini sommaria in corso alt»
Affondamento di un mercantile. ( Foto di repertorio )
|