Anno di Costruzione = 1894
Nominativo Internazionale =
Società di provenienza = Noleggio
Compartimento =
Unità Gemelle =
Nome in codice = Lungo
Lunghezza tra le perpendicolari =
Larghezza fuori ossatura =
Altezza dalla linea di costruzione =
Macchine =
Eliche = 1
Consumo =
Velocità massima =
Stazza lorda = 1.267
Stazza netta =
Portata lorda =
Stive =
Numero massimo dei passeggeri in cabina =
Piroscafo noleggiato dalla Compagnia Giacomo COSTA, il giorno 6 settembre 1941 ed inserito sulla linea n° 42, in collegamento tra Venezia Trieste, Dalmazia, Albania e Bari, dal 21 settembre 1941 al 23 gennaio 1942.
Dal 24 gennaio al 5 febbraio 1942, la nave rimase in sosta a Venezia per lavori di trasformazione ed adeguamento, durante i quali vennero approntate le postazioni belliche.
Il 6 Febbraio la nave rientrò in linea.
Il 9 settembre 1943, interruppe molto frettolosamente la discarica delle merci e partì diretta ad Ancona
Da qui ripartì per destinazione ignota e da allora non si ebbero altre notizie.
(n..d.a.) E' probabile che la nave sia stata requisita dalle forze germaniche e che sia stata adibita al trasporto di truppe. Ma, considerati i tempi, si può anche pensare che il piroscafo LANGANO sia stato adibito al rimpatrio di feriti e profughi provenienti dalle ex colonie .
Dell'equipaggio non si ebbero più notizie perché si ritiene che il contratto di noleggio della Langano sia stato di tipo "a scafo armato" e pertanto che il comandante abbia continuato a far riferimento al proprietario e non al noleggiatore.